Alessandro Piangiamore
Frangiflutti
Quando
2022
Alessandro Piangiamore è nato a Enna nel 1976. Vive e lavora a Roma.
Nel suo lavoro Piangiamore è da sempre orientato ad una funzione âriparatoriaâ dellâarte, una sorta di escapismo non difensivo, di evasione (o filtro) dal flusso di immagini in cui viviamo la nostra attualitaĚ. Piangiamore riafferma, nel suo lavoro, la potenza dellâimmaginazione in senso lato, la sua capacitaĚ di fermare, deviare, arginare il fiume di stimoli che erode la nostra capacitaĚ di analisi.
EĚ interessante come nella sua ricerca, lâartista non attinga ad un immaginario vero e proprio quanto al mondo naturale e al quotidiano, quindi a cioĚ che abbiamo costantemente sotto gli occhi, per rielaborarlo in una forma che ne stravolge la percezione.
Alessandro Piangiamore
Qualche uccello si perde nel cielo
2022
Mixed media on Japanese Mulberry Paper
195 Ă 97,5 cm each
Alessandro Piangiamore
Frangiflutti
Veduta della mostra a Magazzino, Roma 2022
Alessandro Piangiamore
Giove, pittore di Farfalle
2022
Cristallo, luci LED, unitĂ elettroniche, materiale elettrico
60 x Ă 10 cm ognuno
Alessandro Piangiamore
Frangiflutti
Installation view at Magazzino, Rome 2022
Alessandro Piangiamore
Tutto il vento che câè + Il cacciatore di polvere
2022
Detail of the installation view at Fondation Carmignac, Porquerolles, 2022
Alessandro Piangiamore
Tutto il vento che câè + Il cacciatore di polvere
2022
Veduta dell'installazione a Fondation Carmignac, Porquerolles, 2022
Alessandro Piangiamore
Qualche uccello si perde nel cielo
Veduta della mostra a Litografia Bulla, Roma, 2021
Alessandro Piangiamore
Qualche uccello si perde nel cielo
Veduta della mostra a Litografia Bulla, Rome, 2021
Alessandro Piangiamore
Il Cacciatore di Polvere
Veduta della mostra a Galleria Civica, Trento, 2021
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana
Veduta della mostra a Galleria Civica, Trento, 2021
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana
Installation view at Collezione Olgiati, Lugano, 2021
Alessandro Piangiamore
Api e petrolio fanno luce
2019
Veduta della mostra a Punta della Dogana, Venice
Alessandro Piangiamore
La Chair des choses
2019
Veduta dell'installazione a La Halle des bouchers, Vienne
Alessandro Piangiamore
La Chair des choses
2019
Veduta dell'installazione a La Halle des bouchers, Vienne
Alessandro Piangiamore
Nella polvere, api e petrolio fanno luce (again Marc, again)
2018
Cera d'api fusa, paraffina, residui di candele, metallo
203 x 113 x 3 cm
Alessandro Piangiamore
Nella polvere, api e petrolio fanno luce (the smugglerâs night)
2018
Cera d'api fusa, paraffina, residui di candele, metallo
203 x 113 x 3 cm
Alessandro Piangiamore
Une Rose et Quatre Vents
2019
Veduta della mostra a Espace arts plastiques Madeleine-Lambert, Venissieux
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana 13062018 (La VĂŠnissiane)
2018
cemento, fiori,sabbia nera dell'ETna, metallo,
Tre elementi, 203 x 101 x 2,5 cm ognuno
Alessandro Piangiamore
Ieri ikebana
2018
Cemento, fiori, ferro
Four elements, each 141 x 101 x 2,5 cm
Vista della mostra a Casa Italiana Zerilli-Marimò, New York
Alessandro Piangiamore
La XXVI / XXII / XXIII cera di Roma
2018
cera d'api fusa, paraffina e residui di candele
203 Ă 113 Ă 3 cm
Vista della mostra a Casa Italiana Zerilli-Marimò, New York
Alessandro Piangiamore
The lasting
2016
Vista della mostra a La Galleria Nazionale, Roma
Alessandro Piangiamore
La XXX cera di Roma (se Roma non brucia)
2016
Vista della mostra a La Galleria Nazionale, Roma
Alessandro Piangiamore
La XXVII cera di Roma
2016
Exhibition view at La Galleria Nazionale, Rome
Alessandro Piangiamore
Quaranta
2016
Vista parziale della mostra a Magazzino, Roma
Alessandro Piangiamore
Quaranta
2016
Vista parziale della mostra a Magazzino, Roma
Alessandro Piangiamore
Belvedere
2016
Ferro zincato
Due elementi, ognuno 148 x 3 x 41 cm
Alessandro Piangiamore
Belvedere
2016
Ferro zincato
Due elementi, ognuno 48 x 8 x 7 cm
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana 070820163
2016
Cemento, fiori, ferro
100 x 141 x 2,5 cm
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana 050820161
2016
Cemento, fiori, ferro
100 x 141 x 2 cm
Alessandro Piangiamore
Ieri Ikebana 060820163
2016
Cemento, fiori, ferro
100 x 141 x 2 cm
Alessandro Piangiamore
Un petalo viola su un pavimento di cemento
2015
Cemento, fiori, ferro
120 x 205 cm
Vista della mostra alla FreĚdeĚric de Goldschmidt collection, Brussels
Alessandro Piangiamore
La 15ma Cera di Roma
2015
Cera dâapi, paraffina, cera di carnauba
100 x 140 cm ognuno
Alessandro Piangiamore
Primavera Piangiamore #2
2014
Cristallo, aromi (Samsara, m7, Guilty Black, Hypnotic Poison, Classique LâEau dâEte Sans Alcohol)
30 x 12 x 12 cm
Alessandro Piangiamore
Primavera Piangiamore #1
2014
Cristallo, aromi (Eau du Metal, Coco, Theorema)
30 x 20 x 20 cm
Alessandro Piangiamore
La cera di Roma #10
2014
cera e candele fuse, metallo
203 x 113 x 3 cm
Vista dell'installazione a Palais de Tokyo, Parigi
Alessandro Piangiamore
Primavera Piangiamore
2014
Vista della mostra a Palais de Tokyo, Parigi
Alessandro Piangiamore
Around an empty shell
2014
proiezione HD, loop
Durata 06.44â
Vista della mostra alla Fondazione Merz, Turin
Alessandro Piangiamore
Ander, Montes, Balinot (from left)
2013
Terra, vento
13 x 30 x 30 cm ognuno approx
Vista della mostra alla Galleria Civica Giovanni Segantini, Arco (Trento)
Alessandro Piangiamore
Tutto il vento che câeĚ
2013
Vista dell'installazione alla Galleria Civica Segantini, Arco (Rovereto)
Alessandro Piangiamore
Tutto il vento che câeĚ
2013
Vista dell'installazione alla Galleria Civica Segantini, Arco (Rovereto)
Alessandro Piangiamore
La cera di Roma
2013
Vista dell'installazione a Sletto & Corso, 20th SeĚlestat Biennial of Contemporary Art, Alsace
Alessandro Piangiamore
La cera di Roma
2012
Candele in cera dâapi, paraffina, carnauba e cera di palma fuse.
205 x 125 x 4 cm ognuno
Vista della mostra al MACRO, Rome
Alessandro Piangiamore
Se la terra è pesante / If the Earth is heavy
2011
Stampa su PVC
6 x 3,5 m
Alessandro Piangiamore
Untitled (ordinary facts)
2011
Incisione e acquerello su carta
32 Ă 43 cm
Alessandro Piangiamore
Untitled (ordinary facts)
2011
Incisione e acquerello su carta
32 Ă 43 cm
Alessandro Piangiamore
Testimone di fatti ordinari
2011
Veduta parziale dellâesposizione a Magazzino, Roma
Alessandro Piangiamore
An empty shell dripping on a concrete floor
2011
Cemento, conchiglia, acqua, ferro
120 x 200 x 80 cm
Alessandro Piangiamore
Tutto il vento che câeĚ
2011
Vista della mostra alla GAMeC, Bergamo
Foto: Maria Zanchi
Courtesy GAMeC â Galleria dâArte Moderna e Contemporanea, Bergamo
Alessandro Piangiamore
Untitled (Volcano)
2010
Cartolina, corallo
18 x 18 x 15 cm
Alessandro Piangiamore
Untilted (Volcano)
2012-2018
Cartolina, corallo
15 x 10 x 15 cm
Alessandro Piangiamore
La XXIV cera di Roma
2015
Residui di candele in paraffina e cera dâapi fuse
203 x 113 x 4 cm
Alessandro Piangiamore
La XVII cera di Roma
2015
Residui di candele in paraffina e cera dâapi fuse
203 x 113 x 4 cm
Alessandro Piangiamore
Qaui
2016
Galleria Giovanni Bonelli, Milano
Alessandro Piangiamore
La Cera di Roma XXXII
2016
Residui di candele in paraffina e cera dâapi fuse
203 x 113 x 3 cm
Vista dell'installazione al Colle Palatino, Para Tibi Roma Nihil, Roma, 2016
Alessandro Piangiamore
Quando
2022
Collettiva
Quando
2021
Collettiva
Quando
2018
Alessandro Piangiamore
Quando
2016
Collettiva
Quando
2012
Collettiva
Quando
2013
Alessandro Piangiamore
Quando
2011
Collettiva
Quando
2009
Alessandro Piangiamore
Quando
2007
Collettiva
Quando
2022
Collettiva
Quando
13.mar.23
News
21.ott.22
News
21.ott.22
News
18.ott.22
News
20.lug.22
News
30.apr.22
News
11.dic.21