Collettiva
Ascolto il tuo cuore, città
Quando
2021
Elisabetta Benassi è nata nel 1966 a Roma, dove vive e lavora. Utilizzando riferimenti culturali, politici, psicoanalitici e artistici al Novecento, nonché a questioni contemporanee salienti e controverse, Elisabetta Benassi crea opere che si muovono lungo lo spazio difficile dei nostri tempi.
Ciò che emerge nella sua opera è un esame critico dell'identità contemporanea e delle condizioni della modernità. Usa installazioni, video e fotografie per creare forti evocazioni emotive, permettendo allo spettatore di attribuire un diverso focus morale ed etico alle cose. Sullo sfondo delle sue opere ci sono domande sulla condizione e l'identità del nostro presente, sulla sua connessione con il passato storico, che lei ci spinge a riconsiderare, a leggerlo controluce. Ricostruire un'interpretazione del mondo materiale ed estendere il campo della conoscenza umana sono aspetti fondamentali del suo lavoro.
Elisabetta Benassi
EMPIRE
2018
Seimila mattoni refrattari Inglesi neri e viola, un mattone di bronzo coperto con foglia d'oro
25 x 11,5 x 8 cm ognuno | 195 x 1015 x 369 cm
Elisabetta Benassi
Pietre di Testa (Jannis Kounellis)
2022
Stampa da pietra litografica con torchio Eugène Brasset, su carta Sicars Graphia 310g
81 x 60 cm | Edizione di 10 + 5AP
Elisabetta Benassi
Dealing Cards
2022
Ceramica smaltata
Tre elementi, 30 x 44 x 3 cm ognuno
Elisabetta Benassi
Dealing Cards
2022
Ceramica smaltata
Due elementi, 44 x 30 x 3 cm ognuno
Elisabetta Benassi
Elisabetta Benassi, Banca Carige
2021
Acquerello su carta
50 x 61 cm
Elisabetta Benassi
Lady and Gentlemen
2021
Frigoriferi, acquerelli su carta
47 x 38 x 44,5 cm
Tre elementi
Veduta dell'installazione alla Fondazione Pini, Milano
Elisabetta Benassi
Lady and Gentlemen
2021
Frigoriferi, acquerelli su carta
47 x 38 x 44,5 cm
Tre elementi
Dettaglio della veduta dell'installazione alla Fondazione Pini, Milano, 2021
Elisabetta Benassi
Lady and Gentlemen
2021
Frigoriferi, acquerelli su carta
47 x 38 x 44,5 cm
Tre elementi
Dettaglio della veduta dell'installazione alla Fondazione Pini, Milano, 2021
Elisabetta Benassi
La Città Sale
2021
Sale, sollevatori idraulici
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione a MAXXI, L'Aquila
Elisabetta Benassi
Cosciente Solidale
2020
Tappeto di lana annodato a mano
265 x 380 cm
Elisabetta Benassi
EMPIRE
2019
Mattoni di terracotta
Veduta dell'installazione a Palazzo Altemps, Roma
Elisabetta Benassi
EMPIRE
2019
Mattoni di terracotta
Veduta dell'installazione a Palazzo Altemps, Roma
Elisabetta Benassi
Prosperity
2017
Macchina da stiro automatica, vapore
157 x 100 x 120 cm
Veduta dell'installazione alla Collezione Maramotti
Ph. Andrea Rossetti
Elisabetta Benassi
Zeitnot
2017
5000 mattoni refrattari inglesi
175 x 500 x 380 cm
Veduta dell'installazione alla Collezione Maramotti
Ph. Andrea Rossetti
Elisabetta Benassi
Shadow work
2017
Mattoni refrattari inglesi, tappeti orientali
103 x 550 x 435 cm
Veduta dell'installazione alla Collezione Maramotti
Ph. Andrea Rossetti
Elisabetta Benassi
It starts with the firing
2017
5 elementi di metallo, posters, traccia audio
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione alla Collezione Maramotti
Ph. Andrea Rossetti
Elisabetta Benassi
Infinity
2017
Bronzo, cunei di legno, guanti
310 x 40 x 47 cm
Veduta dell'installazione alla Collezione Maramotti
Ph. Andrea Rossetti
Elisabetta Benassi
Unknown Here
2016
Tappeto di lana annodato a mano
300 x 397 cm
Elisabetta Benassi
Mareo Merz
2013
Barca, macchina, rete da pesca
Veduta dell'installazione a Maxxi, Roma
Elisabetta Benassi
Letargo
2016
Ford Escort, bronzo, terra
Due elementi, 20 x 40 x 60 cm ognuno
Veduta dell'installazione a Magazzino, 2016
Elisabetta Benassi
Letargo
2016
Ford Escort, bronzo, terra
Dimensioni ambientali
Veduta dell'installazione a Magazzino
Elisabetta Benassi
Mimetica
2016
Palma artificiale, acciaio, resina, fibra naturale, polipropilene
310 x 300 x 690 cm
Veduta dell'installazione a Magazzino, 2016
Elisabetta Benassi
Autoritratto a lavoro (Self-Portrait at Work)
2016
Motor Hoe (Meccanica Benassi)
105 x 70 x 140 cm
Veduta dell'installazione a Magazzino
Elisabetta Benassi
Salamandra ZAF
2016
Acciaio ed embleme di auto
171 x 350 cm
Vista dell'installazione al Magazzino
Elisabetta Benassi
That’s Me In The Picture (post-card)
2016
Stampa inkjet fronte-retro su carta di riso, legno di noce
210 x 110 cm
Elisabetta Benassi
Road Rage
2016
Gomma di camion di recupero, bronzo dorato
105 x 105 x 30 cm
Elisabetta Benassi
M’FUMU
2015
Gesso ceramico, inchiostro, acciaio
Veduta dell'installazione al Padiglione Belgio, 56 Biennale di Venezia
Elisabetta Benassi
GGGSSSPPPPPPTTTRRRRRRGGGNNN
2014
Bronzo
Dimensioni variabili
Elisabetta Benassi
Corsaro
2014
Performance, Maxxi, Roma
Elisabetta Benassi
GSPPTRRGN
2014
Bronzo
60 x 40 x 43 cm
Elisabetta Benassi
Pausa lavoro (Mensa in fabbrica)
2013
Metallo, legno laminato, motore, interruttore elettronico, fili elettrici
76 × 600 × 90 cm
Veduta dell'installazione alla Fondazione Merz, Torino, 2013
Elisabetta Benassi
Passato e presente
2013
Libro, chiodo di ferro battuto
18,5 x 11,5 x 9 cm
Elisabetta Benassi
The Dry Salvages
2013
10.000 mattoni fatti a mano, sabbia e 1 libro
Installazione site-specific al Padiglione Italiano, 55 Biennale di Venezia
Elisabetta Benassi
The Dry Salvages
2013
10.000 mattoni fatti a mano, sabbia e 1 libro
Installazione site-specific al Padiglione Italiano, 55 Biennale di Venezia
Elisabetta Benassi
The Dry Salvages
2013
10.000 mattoni fatti a mano, sabbia e 1 libro
Installazione site-specific al Padiglione Italiano, 55 Biennale di Venezia
Elisabetta Benassi
Finalmente solo, finalmente tutti
2013
2 lampade morse, 2 treppiedi, elettromagneti, centralina elettronica, legno e fili elettrici
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione alla Fondazione Merz, Torino, 2013
Elisabetta Benassi
Make War Together, Make Peace Together
2013
Tappeto di lana annodato a mano
400 x 300 cm
Elisabetta Benassi
The Bullet-Proof Angela Davis
2011
Struttura di acciaio e plexiglass, tape recorder, filo elettrico, acquarello su carta (30 x 29 cm)
240 x 200 x 140 cm
Elisabetta Benassi
The Innocents Abroad
2011
9 automatizzate microschede readers, microschede, tavoli, neon, centralina elettronica, fili elettrici Ogni unità 140 x 60 x 60 cm
Veduta dell'installazione alla 54 Biennale di Venezia, a cura di Bice Curiger, Corderie dell’Arsenale, Venezia
Collezione Matteo Viglietta S.p.A., Collezione La Gaia, Busca, Cuneo
Cortesia Foto © Claudio Abate
Elisabetta Benassi
Stalin
2010
Acquarello e matita su carta
40 x 33 cm
Elisabetta Benassi
Feltrinelli
2010
Acquarello, matita e pennarello su carta
36,5 x 30,5 cm
Collezione Castello di Rivoli, Torino
Elisabetta Benassi
Picasso
2012
Acquarello e matita su carta
42 x 35 cm
Elisabetta Benassi
Telegram from Buckminster Fuller to Isamu Noguchi Explaining Einstein’s Theory of Relativity
2009
Tappeto in lana annodato a mano
500 x 618 cm
Veduta dell'installazione all'Art Unlimited, Basel 2009
Elisabetta Benassi
Alfa Romeo GT Veloce 1975-2007
2007
Automobile con luci laterali, fari e abbaglianti accesi, trasformatore, fili elettrici
150 x 160 x 430 cm
Cortesia di Unicredit Group Collection – su prestito a lungo termine al MAXXI, Roma
Veduta dell'installazione Luce di pietra, Palazzo Farnese, Roma
Elisabetta Benassi
MIRAGE#3
2005
Videotape DV-CAM, PAL colour sound, trasferito su DVD
3’00”
Elisabetta Benassi
Timecode
2000
Videotape Beta SP, PAL Colour Sound, 3’ 40”
Con: Elisabetta Benassi, Davide Leonardi
Camera: Jacqueline Zünd
Collettiva
Quando
2021
Elisabetta Benassi
Quando
2016
Collettiva
Quando
2012
Collettiva
Quando
2013
Elisabetta Benassi
Quando
2010
Collettiva
Quando
2009
Collettiva
Quando
2008
Elisabetta Benassi
Quando
2006
Collettiva
Quando
2004
Collettiva
Quando
2022
Collettiva
Quando
13.mar.23
News
2.ott.23
News
20.set.23
News
28.giu.23
News
31.mar.23
News
23.feb.23
News
12.gen.23
News
20.dic.22
News
10.dic.22