Collettiva
Now is the winter of our discontent made glorious summer by this sun
Quando
2021
Massimo Bartolini nasce nel 1962 a Cecina, in provincia di Livorno, dove vive e lavora. Utilizza nel proprio lavoro diverse tecniche come la fotografia, il video, la performance, così come la costruzione di interventi in grado di trasformare lo spazio iniziale, manipolando luce, suono, odore e architettura per creare esperienze disorientanti.
Le sue opere più famose sono installazioni immersive, spesso sensuali, che inducono nello spettatore uno stato meditativo e di maggiore consapevolezza, che è ancora altamente esperienziale, facendoci riflettere sulla relatività di ciò che è stabile e immutabile.
Massimo Bartolini
In là (Organo)
2022
Tubi in alluminio, morsetti, tempera all'uovo su legno, teste, motori, cilindro dentato
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
Dew
2022
Alluminio, vernice metallizzata, rugiada
100 x 100 cm
Massimo Bartolini
La Strada di Sotto
2013-2022
Luminarie, video a singolo canale
Veduta dell'istallazione al Chiostro del Bramante, Roma
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
Rugiada
2020
Smalto su alluminio
213 x 153 cm
Massimo Bartolini
Caudu e Fridu
2018
Neon, fili, trasformatori
150 x 35 cm
Massimo Bartolini
Caudu e Fridu
2018
Installazione site-specific al Palazzo Oneto di Sperlinga
Luminarie fuori servizio
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
Pensive Bodhisattva
2017
Struttura in ferro zincato, bronzo, motore idraulico, centralina elettronica
250 x 500 x 500 cm
Veduta dell'installazione a Magazzino
Massimo Bartolini
Do (der tiefe Ton)
2017
Smalto su legno, motore, tela di nylon
Dimensioni ambientali
Canna d’organo: 25 x 25 x 342 cm
Tela 69 x 95 cm
Veduta dell'installazione a Magazzino
Massimo Bartolini
My Seventh Homage: La montaigne
2016
Stampa fotografica a colori su carta Hahnemühle ritoccata a carboncino
4 elementi, ognuno 32 x 32 cm
Massimo Bartolini
Il Glossatore Ignoto
2017
Stampe a getto d'inchiostro su carta da poster, piedistalli in pietra serena, fotocopie
4 elementi, 106 x 69 cm ognuno
Piedistalli 21 x 30 x 20 cm
Massimo Bartolini
Otra Fiesta
2013
Impalcatura, somiere, ruota dentata, ventola, legno, motore
Dimensioni variabili
Vista dell'installazione alla Fondazione Merz
Massimo Bartolini
Maracas, 2017
2017
Maracas, pennelli, motore, palo di metallo
145 x 45 cm ø
Veduta dell'installazione alla Fondazione Merz
Massimo Bartolini
Voyelles
2017
Canne d'organo, canne di piombo, ventola, centralina elettronica
Dimensioni variabili (ca. 220 x 220 cm)
Veduta dell'installazione alla Fondazione Merz
Massimo Bartolini
In a Landscape
2017
Legno, ventola, somiere, motore, chimes
125 x 190 x 14 cm
Veduta dell'installazione alla Fondazione Merz
Massimo Bartolini
In a Landscape
2017
Legno, ventola, somiere, motore, engine, chimes
125 x 190 x 14 cm
Vista dell'installazione alla Fondazione Merz
Massimo Bartolini
Corrimano
2017
18kt collana d'oro e supporti
ø 2,5 mm x 23 cm ognuno
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
Rugiada
2016
Smalto su alluminio
35 x 35 cm e 35 x 54 cm
Massimo Bartolini
Rugiada
2016
Smalto su alluminio
35 x 54 cm
Massimo Bartolini
Rugiada
2016
Smalto su alluminio
35 x 54 cm
Massimo Bartolini
Left Page, Right Page
2016
Alabastro
Due elementi, ognuno 21 x 29,7 x 1 cm
Massimo Bartolini
Manca Anima
2016
Neon
10 x 60 x 3 cm
Massimo Bartolini
Untitled (Airplane)
2016
Marmo Bardiglio Imperiale
120.5 x 28 x 20 cm
Massimo Bartolini
Toscano
2016
Sigaro, pompa a vuoto, boccaglio
10 x 80 x 19.5 cm
Massimo Bartolini
Georgius
2015 – 2016
Marmo Bardiglio Imperiale, vernice, legno, metallo
161 x 300 x 95.5 cm
Massimo Bartolini
Revolutionary Monk
2015
Bronzo, motore
Veduta dell'installazione al Museo Marino Marini
Massimo Bartolini
Senza Titolo
2007
Pietraforte
Veduta dell'installazione al Museo Marino Marini, Firenze, 2015
Massimo Bartolini
20 Ottobre, 27 Novembre
2014
Stampa fotografica su carta Hahnemühle
30 elementi, ognuno 9 x 6 cm
Cornice 71 x 51 cm
Dettaglio
Massimo Bartolini
273 Ore
2014
Grafite su carta intelata
320 x 270 cm
Massimo Bartolini
Corrimano
2014
Ferro zincato, bocchini da tromba in lega d’argento, conchiglie
550 x 80 cm
Massimo Bartolini
Corrimano
2014
Ferro zincato, bocchini da tromba in lega d’argento, conchiglie
550 x 80 cm
Dettaglio
Massimo Bartolini
Bets Machine
2014
Luci, speakers, centralina elettronica
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
Due
2013
Bronzo
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione al Padiglione Italiano, 55° Biennale di Venezia
Massimo Bartolini
Due
2013
Bronzo
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione al Padiglione Italiano, 55° Biennale di Venezia
Massimo Bartolini
La Strada di Sotto
2013
Luminarie, video a singolo canale
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione al The Fruitmarket Gallery, Edinburgh, GB
Massimo Bartolini
Cameo (Studio matters)
2008-2012
Terracotta
19,5 x 16,5 x 3 cm
Massimo Bartolini
Untitled (Wave)
1997-2012
Piscina, motore, acqua, orzo
400 x 700 x 110 cm
Veduta dell'installazione alla Documenta 13, 2012
Massimo Bartolini
Rugiada
2009
Smalto su alluminio
50 x 75 cm
Massimo Bartolini
Three Quarter-Tone Pieces
2009
Legno, motori delle ventole, luci, rivelatore IR
Veduta dell'installazione a Magazzino, Roma, 2009
Massimo Bartolini
Ouverture per Pietro
2006
Lampada, microfono con asta, traccia audio
Massimo Bartolini
Sala F
2009
Installazione site-specific, padiglione centrale, Biennale di Venezia
Massimo Bartolini
Senza Titolo (airplane)
2009
Inchiostro su carta
100 x 69 cm
Massimo Bartolini
Organi
2008
Impalcatura, elettroventilatore, carillon
Dimensioni variabili
Massimo Bartolini
25 aprile 1936
2008
Ponteggio, fari Zumtobel
Vista dell'installazione al Maxxi, Roma
Massimo Bartolini
Bartolini, Until it breaks
2007
Inchiostro su carta
164 x 154 cm
Massimo Bartolini
Annunicazione
2007
Pellicola su vetro
Installazione site-specific
Massimo Bartolini
34 Orizzonti con Scena Erotica
2007
Matita su carta
70 x 100 cm
Massimo Bartolini
A Bench
2006
50 x 1200 x 1200 cm
Installazione site-specific, Art Public Art 37 Basel 2006
Massimo Bartolini
O som também…
2003-2004
Plexiglass ritagliato al laser
450 x 900 cm
Installazione site-specific, XXVI Biennal de São Paulo
Massimo Bartolini
Out of the Meeting
2001-2003
Tavolo con tecnigrafo, fotografia a colori
170 x 100 x 150 cm
Massimo Bartolini
Tamburo
2002
Legno, ferro, noci
Dimensioni variabili
Installazione site-specific, Magazzino, Roma
Massimo Bartolini
Tamburo
2002
Legno, ferro, noci
Dimensioni variabili
Installazione site-specific, Magazzino, Roma
Massimo Bartolini
Mixing Parfums
2000
Porta girevole, luci, profumi
Dimensioni variabili
Veduta dell'installazione al Maxxi, Roma
Massimo Bartolini
Cezanne’s Leave
2000
C-Print su alluminio
120 x 180 cm
Massimo Bartolini
Head
1997
Legno, vetroresina, radio, tavolo con pannello solare, impianto sonoro
550 x 525 x 295 cm
Installazione site-specific, British School in Rome
Massimo Bartolini
Head
1997
Legno, vetroresina, radio, tavolo con pannello solare, impianto sonoro
550 x 525 x 295 cm
Installazione site-specific, British School in Rome
Collettiva
Quando
2021
Collettiva
Quando
2018
Collettiva
Quando
2018
Massimo Bartolini
Quando
2017
Massimo Bartolini
Quando
2014
Collettiva
Quando
2012
Collettiva
Quando
2009
Massimo Bartolini
Quando
2009
Collettiva
Quando
2008
Massimo Bartolini
Quando
2004
Massimo Bartolini
Quando
2002
Collettiva
Quando
2022
Collettiva
Quando
13.mar.23
Collettiva
Quando
22.set.23 22.ott.23
News
2.ott.23
News
28.giu.23
News
14.gen.23
News
15.set.22
News
12.giu.22
News
19.feb.22
News
17.dic.21
News
22.feb.20